/condizioni generali

Contratto di Vendita Online

www.santamariacosmetics.com

Identificazione del Fornitore

I beni oggetto del presente contratto di vendita on line sono posti in vendita da Laboratorio Santa Maria S.N.C., con sede in Borgaro T.se in Via Diaz 19, C.A.P. 10071, email info@santamariacosmetics.com, iscritta presso la Camera di Commercio di Torino al n. TO – 769522 del Registro delle Imprese, codice fiscale 06219740013, partita IVA 06219740013 di seguito indicata come “Fornitore”.

Art.1 – Definizioni
1.1. Con l’espressione “contratto di vendita online” si intende il contratto di compravendita di beni prodotti dal Fornitore, stipulato con l’Acquirente a distanza tramite strumenti telematici, messi a disposizione dal Fornitore.
1.2. Con l’espressione “Fornitore” si intende colui che vende i beni attraverso il sito web.
1.3. Con l’espressione “Acquirente” si intende la persona fisica che compie l’acquisto per scopi non commerciali nè professionali
Art. 2- Oggetto
2.1. Oggetto del contratto è la vendita online a distanza, tramite strumenti telematici, dei beni presentati e offerti sul sito www.santamariacosmetics.com.

2.2. I prodotti posti in vendita sono presentati, con specifica e dettagliata indicazione delle loro caratteristiche, nella sezione del portale web raggiungibile all’indirizzo: www.santamariacosmetics.com/shop.
Art.3 –  Conclusione ed efficacia del contratto 
3.1. Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente in modalità telematica attraverso l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo web www.santamariacosmetics.com e l’acquisto dei beni attraverso la procedura indicata sul sito medesimo.
3.2 La compilazione completa del modulo di registrazione, l’accettazione delle condizioni di vendita da parte dell’Acquirente, attraverso lo spunto della voce “ho letto e accetto termini e condizioni del sito web’’ e l’invio telematico del modulo di acquisto, compilato con l’inserimento dei prodotti selezionati ed inseriti nel carrello elettronico, determinano la conclusione del contratto. Prima dell’invio definitivo del modulo di acquisto, l’Acquirente viene invitato a controllare Il riepilogo dell’ordine, dove sono riportati tipo e numero dei prodotti ordinati col relativo prezzo, l’eventuale codice di sconto da inserirsi da parte dell’Acquirente, l’importo totale da pagare comprensivo delle eventuali spese di spedizione ed oneri accessori, che sono in tal caso ivi dettagliati, gli estremi dell’Acquirente, l’indirizzo di spedizione, le modalità di consegna, le modalità e i termini di pagamento. I dati dell’Acquirente sono gestiti in accordo alla Privacy Policy così come riportata sul sito nella sua apposita sezione. 

3.3. Dopo che l’Acquirente avrà inviato l’ordine e provveduto al pagamento il contratto ha da intendersi concluso. Dopodichè l’Acquirente riceverà una e-mail di conferma dal Fornitore e, solo una volta che avrà registrato il suo account personale, potrà visualizzare una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine stesso.
Art. 4- pagamento e recesso
4.1. Il pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati dal Fornitore durante la procedura di acquisto.


4.2. Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare i mezzi di pagamento utilizzabili, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati sul sito al momento dell’invio dell’ordine a distanza da parte dell’Acquirente.


4.3. L’eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato tramite la stessa modalità di pagamento scelta al momento della conclusione dell’ordine.
4.4 Il Fornitore non ha né visibilità, né responsabilità di tutte le comunicazioni relative ai pagamenti online, in quanto avvengono tramite sistemi di cifratura di terze parti posti a protezione delle transazioni effettuate dall’Acquirente.
Art. 5- Tempi e modalità di consegna
5.1. Facendo seguito alle modalità scelte dall’Acquirente al momento dell’ordine, il Fornitore gli consegnerà i prodotti selezionati ed ordinati.
5.2. I tempi della spedizione possono variare da un minimo di 1 giorno ad un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conferma dell’ordine. Qualora il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, avviserà tempestivamente all’Acquirente tramite un’e-mail inviata all’indirizzo fornito da quest’ultimo durante la procedura di acquisto e l’Acquirente potrà decidere di annullare l’ordine e di ricevere il rimborso integrale del prezzo pagato.


5.3. L ’Acquirente è tenuto a verificare sempre che, al momento della consegna: a) il numero dei colli consegnati sia uguale a quello indicato nel documento di trasporto allegato alla merce appena ricevuta; b) il materiale di imballaggio risulti integro e non alterato anche nella chiusura.

5.4 Nel caso in cui la merce ricevuta si presenti danneggiata, l’Acquirente può rifiutare la consegna segnalando immediatamente il fatto al Fornitore, che provvederà ad effettuare le dovute contestazioni a colui incaricato di consegna, provvedendo a ripetere la spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce fallata.


5.5 Nel caso in cui il cliente decida comunque di accettare la merce in consegna, nonostante il contenitore protettivo del pacco ricevuto risulti gravemente fallato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrà contestare al corriere l’inidoneità del pacco, apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI …” (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, trattenendo una copia di quest’ultimo.
Art. 6- Prezzi
6.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti, espressi in Euro, sono indicati all’indirizzo web adibito alla vendita www.santamariacosmetics.com e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c..


6.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono già comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, nel caso in cui l’Acquirente scelga la spedizione invece che il ritiro in Sede (in via Armando Diaz, 19 C.A.P. 10071, Borgaro Torinese (TO), pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella pagina di riepilogo prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente o nella e-mail riepilogativa inviata dal Fornitore.

6.3. Se presenti, le offerte promozionali sono specificamente indicate e contrassegnate all’interno del sito con la scritta “in offerta o tramite denominazioni equivalenti.
Art. 7- Disponibilità dei prodotti
7.1. I prodotti disponibili e quelli non disponibili sono indicati daIl Fornitore in tempo reale nel proprio catalogo elettronico.

7.2. Nel caso in cui un ordine dovesse superare la quantità disponibile, il Fornitore, tramite un avviso e-mail, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più reperibile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, e l’Acquirente potrà scegliere se confermare l’ordine oppure se risolvere il contratto integralmente o parzialmente ed ottenere l’integrale o parziale rimborso.
Art.8- Responsabilità del Fornitore
8.1 Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto, da parte di terzi, delle carte di credito o altri metodi di pagamento on line, utilizzati dall’Acquirente per il pagamento dei beni acquistati, nel caso in cui dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza richiesta.
Art.9- Garanzia per prodotto difettoso e modalità di assistenza
9.1. Il Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità del prodotto che si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del bene.


9.2. Ogni diritto dell’L’Acquirente decade, se non denunciato al Fornitore il difetto di conformità del prodotto entro 2 (due) mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto.


9.3 In caso di difetto di conformità, l’Acquirente dovrà inviare il prodotto al Fornitore il quale provvederà a farlo esaminare e ove riscontri il difetto di conformità provvederà a sostituire il prodotto senza spese a carico dell’Acquirente. Ove la sostituzione non sia più possibile il Fornitore offrirà alternativamente la restituzione del prezzo pagato dall’Acquirente o un prodotto alternativo di pari valore, a scelta dell’Acquirente. Non sono attribuibili al Fornitore i difetti che derivano dal cattivo e/o erroneo utilizzo dei beni acquistati, da cause esterne (es. urti, cadute, ecc.), dalla noncuranza e dall’uso improprio.


9.4.La richiesta di garanzia dovrà pervenire al Fornitore all’indirizzo info@santamariacosmetics.com , il quale indicherà se disponibile a dar corso alla stessa – oppure le ragioni che gli impediscono di farlo – entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta. Nella stessa comunicazione telematica, se la richiesta è stata accettata dal Fornitore, l’Acquirente dovrà segnalare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.
Art. 10- Obblighi dell’Acquirente
10.1. L’Acquirente è tenuto a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e nelle modalità indicati dal presente contratto.


10.2. L’ Acquirente è obbligato alla sottoscrizione delle clausole di cui al presente contratto durante la procedura di acquisto e prima della conferma d’ordine attraverso modalità telematiche.
Art. 11- Tutela della riservatezza e del trattamento dei dati dell’Acquirente
11.1 Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce la conformità del trattamento dei dati personali rispetto alla normativa in materia di privacy di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
11.2 I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal Fornitore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy presente sul sito che l’Acquirente esplicitamente dichiara di conoscere ed accettare prima dell’invio dell’Ordine.
Art. 12- Comunicazioni e reclami
12.1. Le comunicazioni scritte direttamente dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno presi in esame solo se inviati tramite mail all’indirizzo info@santamariacosmetics.com. L’Acquirente è tenuto ad indicare nel modulo di registrazione al sito web la propria residenza o domicilio, il numero telefonico e l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni da parte del Fornitore.
12.2 Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento Europeo 524/2013 il Fornitore informa l’Acquirente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo tramite la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) messa a disposizione dalla Commissione Europea e raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Il Fornitore tuttavia invita l’Acquirente ad preferire l’utilizzo della mail info@santamariacosmetics.com per risolvere direttamente ogni tipo di questione.
Art. 13 – Legge applicabile, foro competente, invalidità parziale

13.1 Il presente contratto di vendita online è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il foro di Torino.
13.2 Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni contenute nel presente contratto di vendita online sia considerata non valida, nulla o inapplicabile per qualsiasi motivo, tale disposizione sarà considerata separatamente e non inciderà sulla validità e sull’applicabilità delle altre disposizioni contrattuali.
Termini e Condizioni